Vespa PK50S

12-Ott 2016
Depositata nel garage tutta a pezzi la Vespa PK 50 S del 1982.
Inizia un lungo e lento lavoro di ripristino.
Il colore non è originale. Usciva in bianco (biancospino) o rosso (rosso cina) o verde met. 


14-Ott 2016
Da un veloce esame della vernice si notano 4 strati: Blu, giallino (fondo) , bianco e grigio (fondo) e finalmente il metallo. Per cui ora come ora ci sono 4 strati.
Il suo colore originale è quindi il biancospino. Credo sia meglio sabbiarla tutta prima di riverniciarla di bianco!
Visto i colori scelti dalla casa nel lancio del modello (bianco, rosso e verde) e che l'82 è stato anche l'anno in cui l'Italia ha vinto i mondiali, sarà un tributo tricolore!


22-Ott 2016
La lista della spesa aumenta!...ed il sotto scocca ha bisogno di cure.



30-10-2016
Inizia il lento lavoro di levigatura su alcune parti della Vespa
e sverniciatura cofani motore

25-02-2017
Dopo la pausa invernale si riprende il lavoro. Sistemazione del sotto telaio.
E' stata rimossa tutta la ruggine. Poi è stato dato il fondo grigio antiruggine e poi verniciato con il bianco originale (biancospino)


05-03-2017
Finalmente il telaio verniciato. Bellissimo!



03-04-2017
Restauro sospensione anteriore, sabbiata e riverniciata con apposita vernice.


04-04-2017
Dettagli importanti

10-03-2017
Cablaggio elettrico motore. I fili erano corti e sono stati saldati dei nuovi cavi, crimpati e collegati nell'apposita scatola.



09-09-2017

Finita!

Nessun commento:

Posta un commento