Vespa 50 L

25-Feb 2018
Depositata nel garage la scocca della Vespa 50 L del 1968.
Il colore non è originale. Scoprendo la vernice si notano 3 strati. Sotto il bianco non originale un azzurro ed fondo grigio. Per cui il suo colore originale dovrebbe essere l'azzurro metallizzato.

Si inizia dalla pulizia utilizzando acqua calda e sgrassatore e tanto olio di gomito.




Un grande lavoro di carrozzeria da fare. La pedana e la parte bassa della scudo è da sostituire

il telaio è pieno di "pezze" mal saldate.  Bisognerà ricostruire alcune parti

pezzi di metallo sovrapposti. Che disastro! 


11-Mar 2018
Inizia il lento lavoro di ripristino del telaio e della pedana.
Rimossa la pedana si notano maggiormente tutte le "magagne".

Inizio dal sotto telaio ed installo due flange provvisorie per evitare di curvare il telaio,


ora rimuovo i vecchi profili ed un po' di ruggine con apposito convertitore, che nel frattempo ha fatto il suo dovere
25-Mar 2018

Il sotto telaio è quasi finito. Manca solo da rimuovere tutta la ruggine e dare una mano di fondo-antiruggine. Ecco il "prima" e il "dopo"...


07-Apr 2018

Sotto telaio finito.

08-Apr 2018

Riparazioni di carrozzeria sul vano serbatoio.


Ecco le varie fasi. Taglio, ricostruzione pezzo, saldatura ed infine levigatura stuccatura e fondo anti-ruggine.

Riparazione (come sopra) anche al parafango posteriore.

21-Apr 2018

Verniciatura di prova colore sul manubrio.

Le varie fasi: pulitura, sabbiatura, fondo e verniciatura.


25-Apr 2018

La pedana è finalmente saldata!




30-Mag 2018

La pedana è predisposta per con i fori per i listelli di alluminio con il gommino.







19-Mag 2018
Concluso il grande lavoro di pulizia e rimozione ruggine sul vano motore. 

20-Mag 2018
Piccola riparazione al serbatoio. Vicino al foro.

10-Giu 2018
Finalmente verniciato il telaio. Bellissimo questo colore nitro

Nessun commento:

Posta un commento